DOCUMENTI PER LA MOTO
-
Libretto di circolazione: documento fondamentale tutti i giorni, sia in EU che oltre confine. E’ fondamentale che sia in ottime condizioni e in originale, e che sia in regola con la revisione.

Attestato di proprietà: oggi non esiste più quel bel foglio satinato e luccicante che potevi quasi spacciare come un passaporto bensì vi è solo in forma elettronica che a sua volta può essere stampata su un semplice foglio a4. alcuni paesi richiedono come fondamentale al loro ingresso che la moto sia intestata al guidatore o in caso contrario che sia presentata in originale una”delega a condurre” (dicono firmata da un notaio..).

-
Carnet de Passage en Douane: documento a dir poco fondamentale. Mistico sotto certi punti di vista e ricoperto da un aurea divina e sacra il CPD è il documento doganale internazionale, obbligatorio in molti paesi del mondo, che permette l’importazione temporanea in franchigia doganale di veicoli privati e commerciali.Si ottiene tramite l’ ACI previa una fidejussione bancaria o equivalente Polizza Fidejussoria pari al triplo/doppio/pari del valore commerciale da nuova della vostra vettura (in base agli anni di vita del vostro mezzo). io personalemnete ho stipulato una polizza fidejussoria con la compagnia Coface che ha sede anche a Prato oltre che in tutte le altre principali città italiane. Esempio: la mia Tenere 660 del 2008 è stata valutata dall’ ACI 3500Euro, ed avendo dai 6 ai 10 anni di vita la fidejussione doveva essere di 7000 euro. Non disponendo di tale somma ho optato per una polizza fidjussoria con la coface che per tre anni di copertura mi ha chiesto 455 euro. il CPD ha validità di un anno e andrà rinnovato volta volta al prezzo di 150 euro (se si è soci ACI altrimenti 250 euro!!). A cosa serve tale fidejussione?? — serve a screditare l’idea di importare un mezzo in un dato paese e venderlo. – Come è fatto un CPD??E’ composto da 25 fogli a loro volta suddivisi in tre sezioni: entrata, uscita e una matrice . All’entrata, il funzionario della dogana stacca e trattiene la ricevuta d’ingresso; deve, inoltre, apporre il timbro ufficiale sulla matrice (importazione)All’uscita, il funzionario della dogana stacca e conserva la ricevuta d’uscita; deve apporre il timbro ufficiale sulla matrice (esportazione) indicando il nome dell’ufficio di dogana di esportazione. La fidejussione vi verrà restituita (una polizza fidejussoria invece è a fondo perduto) quando tornati dal vostro viaggio consegnerete il documento correttamente compilato e completo di tutte le matrici cosi da dimostrare che il vostro mezzo non è rimasto o è stato venduto all’estero.Modulo per la polizza fidejussoria 2) Modulo per il contratto di Fidejussione
-
Foglio Verde: è il certificato internazionale di assicurazione che attesta la validità della tua RCA anche all’estero. E’ necessario in quasi tutti paesi europei e anche in alcuni extra europei come nel mio caso Turchia e Iran ma anche in Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, , Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Russia, Montenegro, Tunisia, Ucraina.
-
Eventuali documenti che attestano l’omologazione di elementi after market.
-
Fotocopie di tutti i documenti sopra elencati.
Molto comodo è avere copie a colori anche laminate e con sembranze ufficiali da offrire invece degli originali in molte frontiere. Spesso i documenti passano da innumerevoli mani prima di ritornare a te e per una maggiore pace mentale sapere di avere gli originali ancora al sicuro nelle valige aiuta tanto, soprattuto se si dovesse iniziare a pensare che gli ufficiali li stiano trattenendo in attesa di una ”mancia” per riaverli indietro.