Couchsurfing: cos’è e perché io non posso farne a meno.

51417398_624433581319363_1974847364522835968_n.jpg
Io e la mia schiena a Delhi, in assenza di un materasso ci arrangiamo così per 10 giorni. comodissimo, Provare per credere!

Finalmente scrivo un articolo su CS ( lo abbrevieremo così), lo aspettavo da tempo o almeno, aspettavo di fare abbastanza esperienze per potervelo raccontare.

Dico subito che io ho utilizzato CS solo viaggiando e non ho quindi mai ospitato ancora nessuno a casa mia, cosa che peraltro al momento non ho…

CS per chi non lo sapesse è un Social enorme, nato nel 2003 dall’idea di Casey Fenton e lanciato inizialmente come progetto No-Profit con la finalità di mettere in contatto persone disposte a scambiarsi “Ospitalità”.

GIRARE IL MONDO GRAZIE AD ESSA.

dsc02562
In Pakistan, ospite da Sahid, un Avvocato molto…molto benestante! spesi una settimana qui tra cuochi privati, autisti e cene al golf club. Chi se lo sarebbe mai aspettato!

E’ l’ospitalità delle persone che a fine giornata mi fa sentire a casa anche a migliaia di chilometri di distanza, è l’ ospitalità che mi fa sentire un po’ meno straniero di quello che sono, e sempre l’ ospitalità è quella che mi fa avere ricordi ed aneddoti sempre diversi per ogni paese che attraverso.

L’ospitabilità è cultura, è religione, è usanza e costume, l’ospitalità è il sentirsi connessi e il conoscersi, è salvezza e riparo molte volte, è l indebolirsi della paura e dei preconcetti.

Ospitalità è una parola grande e piena di significati, un concetto molto soggettivo ma allo stesso tempo irrinunciabile in un qualsiasi mio viaggio.

Con CS potete buttarvi a capofitto in questo concetto sia dal punto di vista di Ospite che di Padrone di casa, permettendovi di trovare persone disposte a darvi un letto, un divano o un semplice tappeto e cuscino durante i vostri viaggi o allo stesso modo di aiutare un viandante a riposarsi con voi, scambiando qualche chiacchiera e qualcosa da mangiare.

Le uniche cose che vi vengono richieste sono un profilo ben fornito di informazioni, qualche foto e niente di più, siete pronti a “Surfare”.

LA MIA ESPERIENZA

Io dopo 11 mesi di viaggio in solitaria in sella alla mia moto lo ho utilizzato tantissimo, iniziando in Turchia per poi non fermarmi più. Ad oggi proprio mentre scrivo questo articolo sono ospite di Nino, un ragazzo filippino che lavora e vive a Kuala Lumpur, siamo 10 viaggiatori in casa sua e ci sentiamo sempre più una piccola grande famiglia.

CS mi ha permesso di risparmiare moltissimi soldi, incontrare persone stupende, fare amicizie che ricorderò per sempre, imparare molto delle culture locali, vedere posti lontani ai turisti che solo i veri locali conoscono, provare cibi tipici, imparare ad essere un ospite, a chiedere i miei spazi e a condividerli allo stesso tempo.

Ho avuto anche una sana dose di esperienze negative che comunque sono andate sempre a rinforzare la mia personalità e il piacere che ho nell’utilizzare questa piattaforma… Perché? Perché è ovvio che non può esserci un qualcosa che va sempre “bene” soprattutto quando si tratta di entrare a casa di apparenti sconosciuti, è una piattaforma dove viene richiesta una sana dose di fiducia nelle persone e un forte senso di responsabilità, diciamo che a differenza di andare in Hotel c’è da usare una sana dose di cervello, e spesso, stanco sfinito dalla strada o caparbio nel non dover spendere per costose sistemazioni, ho accettato con troppa leggerezza l’”ospitabilità” di persone poco affini a me. Tutte queste esperienze si sono sempre tramutate poi in divertenti aneddoti di viaggio che mai vorrò dimenticare.

COME FUNZIONA?

Il concetto di CS è molto semplice e si basa tutto sull’ospitalità e sulla voglia di fare conoscenze ed esperienze in giro per il mondo e, se utilizzato durante un viaggio, diventa anche un ottimo e salutare modo di risparmiare davvero tanti soldi.

Prima di tutto si apre un profilo, si aggiornano i nostri interessi, le cose che ci piacciono fare, la musica preferita e così via, poi si aggiungono alcune foto (fondamentali), e se si intende ospitare viaggiatori sarà necessario dare anche alcune informazioni riguardanti la casa e la sistemazione.

Fatto ciò non resta altro che decidere chi ospitare o da chi essere ospite e di conseguenza ricercare Padroni di Casa o Viaggiatori di passaggio da quella specifica località per diventare Ospiti o Ospitanti.screenshot2019-02-01at15.03.28bigliettovisita

Si può diventare Ospiti sia scrivendo singolarmente alle persone (Max 10 a settimana), che ci appaiono nella ricerca (per località, città o paese), scegliendo accuratamente quelle che più ci interessano o, cosa che consiglio, scrivendo un “viaggio Pubblico” ovvero scrivendo in generale che ci troviamo in questa particolare città e cerchiamo un posto dove dormire…saranno quindi i padroni di casa a loro volta, scorrendo in una sezione apposita del sito, a vedere il tuo “viaggio pubblico” e in base alle loro preferenze decidere se ospitarti o meno. In questo modo non vi sarà il limite di 10 “presentazioni” a settimana e si potrà raggiungere un pubblico più ampio che scrivendo invece alle singole persone a discapito, però, delle proprie preferenze.

screenshot2019-01-31at19.17.27bigliettovisita
Esempio di Public Trip

HANGOUT

Cs nasce come una vera e propria Travel App e utilizzandola a pieno si capisce velocemente il perché.

Sia che tu viaggi da solo o in coppia-gruppo, Cs può fare al caso tuo dandoti sempre la possibilità a portata di mano di poter entrare in contatto con Viaggiatori da tutto il Mondo.

Oltre infatti a darti la possibilità di ospitare o essere ospitato, Cs mette a disposizione anche gli “hangout” tra membri.

Ogni giorno attraverso il tuo profilo puoi settare un diverso tipo di Hangout, per esempio: “ho voglia di una birr

a e del cibo”, “ho voglia di camminare per la città per musei ecc”, e attivandolo questo diventerà visibile a tutti i membri e viaggiatori nella tua zona che potranno accettare di prendere una birra con te o andare insieme per musei e così via.

Io personalmente ci salvai il mio Capodanno in Thailandia, ero tronato da Londra da pochi giorni e avevo un jet lag davvero fortissimo e perdipiù il mio Padrone di casa lavorava tutta la notte. Da solo, in casa, ho quindi attivato un hangout e in pochi minuti mi ritrovai tra cibo e birre insieme ad altri viaggiatori!

EVENTI

CS ti mette a disposizione anche gli “eventi” che ci sono nella tua località, ampliando di moltissimo le possibilità e gli orizzonti che questa App ti porta a toccare.

screenshot2019-01-31at19.18.02bigliettovisita

Gli eventi possono essere creati sia dai Padroni di casa che dai viaggiatori e sono visibili a tutti. Alcuni esempi possono essere: “ PoolParty con Barbecue, vuoi venire?” – “Birra settimanale nel Pub …”- “cena di presentazioni” – “roadtrip to…”- “giro per la città tra parchi e musei” ecc

A voi non resta altro che scegliere quello che più vi interessa ed aggiungervi ai partecipanti.

GRUPPI

Su Cs potete anche trovare Opportunità di Lavoro! Se andate nella sezione Gruppi, potete trovare moltissime attività disponibili nella vostra località o in altre sparse per il mondo. La ricerca “gruppi” funziona per Parole chiave quindi a voi basta cercare quello che vi interessa maggiormente, esempio: “gruppo volontari”, “Gruppo Datori di lavoro a …” , “Workaway” ecc. Funzionano come i gruppi facebook, ognuno può postare un offerta o una richiesta.

screenshot2019-01-31at19.18.35bigliettovisita

Io adoro CS, non smetterò mai di utilizzarlo durante il mio viaggio attuale e in quelli futuri, è per me un Arma potentissima, una via (non scorciatoia) che mi permette di inserirmi spesso nel cuore e nella quotidianità delle persone e della cultura di cui fanno parte, è una App che sembra semplice ma nasconde dietro di sé alcuni dei valori e significati più grandi del concetto di “Viaggio” alla sua massima potenza, quelli del “condividere”, dell’immergersi nella cultura del paese che ti ospità, del vivere e vedere come un popolo passa la sua giornata e i suoi momenti, di reciproco scambio di informazioni e conoscenze.

CS a Pagamento?

La piattaforma funziona benissimo anche senza dover pagare niente, ma se si vuole avere la spunta verde bisogna o pagare 50 euro unatantum oppure essere membri attivi che abbiamo sia ospitato che “surfato”. l’essere “verificato” permette anche di poter richiedere soggiorni senza il limite di 10 richiete settimanali.

Io ancora il profilo verificato non ce l’ho in quanto non ho mai ospitato nessuno a casa.

Mamma tu volessi ospitare qualcuno a casa nostra fammelo sapere che così mi prendo la spunta verde!!

LA MIA ESPERIENZA PREFERITA

Ma parliamo un po’ di fatti e delle esperienze che ho avuto in questi 11 mesi di viaggio in solitaria mediante CS.

IMG_20180427_112427.jpg
con Gokhan a Gallipoli (Turchia).

Iniziai ad usarlo in Turchia, paese di cui sapevo davvero poco e dalle dimensioni abbastanza importanti. Decisi di provare, non ero sicuro all’inizio di come si sarebbe svolta un’esperienza da Surfer, come mi sarei dovuto comportare e se il mio primo Host mi avrebbe dato un’idea positiva di questa modalità di pernottamento.

Premetto subito che quello che si trova su CS si può benissimo trovare anche al di fuori del social, innumerevoli volte sono stato infatti ospitato da persone incontrate per la prima volta in strada che mi hanno guidato verso la loro casa.

CS è una Via come detto sopra, non deve essere una scorciatoia per rendere il tuo viaggio più “vero” o “immersivo” nella cultura locale, trasformando il tutto alla fine in un meccanismo volto solo all’aspettativa…il buon vecchio romantico incontro sul ciglio della strada, in un bar o in situazioni varie sarà sempre più vero e potente secondo me, ma è anche più raro.

Trascorsi due giorni con il mio primo host ad Izmir e contento della mia esperienza decisi di ampliare il mio profilo CS, aggiungere foto e informazioni, e cercare di utilizzarlo il più possibile nei mesi a venire.

IRAN

L’Iran è sicuramente il paese in cui CS non può essere dimenticato, va utilizzato a tutti i costi, anche se molto spesso non ne avrete il bisogno… gli incontri in Iran si fanno ancora in buona parte alla vecchia maniera romantica, sul ciglio della strada.

Tuttavia mi ricordo benissimo quando, ancora in Turchia, decisi di avviare un Viaggio Pubblico sul mio profilo dicendo che sarei approdato in Iran a brevissimo e mi sarei mosso da Nord a Sud attraversando tutte le principali città del paese. Il giorno dopo avevo il profilo intasato da più di 30 richieste di soggiorno da padroni di casa sparsi per tutto il paese.

51272878_433854290487315_5465777773186383872_n

Alcune richieste avevano addirittura un qualcosa di concorrenziale, nel senso che loro sanno bene che CS viene utilizzato da molti in Iran e quindi per riuscire ad avere l’ attenzione del turista scrivono dei messaggi del tipo “vieni da me perché io ti offro un giro in quad, mia madre è a migliore cuoca del paese, ho un materasso (rarissimo in iran, si dorme sui tappeti!) mentre altri no ecc..”.

In Iran CS è bellissimo, le persone sono affamate di cultura, vogliono conoscerti e vogliono farsi conoscere, vogliono condividere la loro cultura con te e spiegartela nei minimi dettagli, vogliono farti mangiare bene e portarti nei luoghi più belli.

Diventano euforici quando vedono che alcuni stranieri vincono le  paure instaurate in loro dai mas media e decidano di venire nel loro paese…sarà poi loro compito dimostrarti che tutto quello che sapevi prima riguardo all’Iran non poteva essere più travisato, e loro saranno felicissimi di vederti, pian piano, cambiare idea.

L’esperienze più belle difatti le ebbi proprio in questo paese, e mai dimenticherò il mio amico Ahmad di Zahedan, ultima città prima del confine Pakistano.

Mi ospitò per circa 2 settimane nella sua bellissima casa durante gli ultimi giorni del Ramazan islamico, fu proprio in quella casa che affrontai il problema del visto pakistano scaduto (dovetti tornare a tehran con un treno), fu con lui che conobbi le forti differenze tra Iran del Nord e Iran del Sud, il Belochistan, le storie sul Pakistan e riguardo ai Talebani, le verità che nessuno ti viene mai a raccontare ma che viste lì, sulla loro pelle, vengono fuori senza che tu nemmeno te ne accorga.

50961982_537788600074966_3705369552998105088_n

Mi ospitò nel suo grande salotto ricoperto di bellissimi tappeti persiani senza alcun mobile o ornamento, solo una piccola Tv sempre spenta su un tavolino di vetro.51727693_241516386784967_7739175465574727680_n

Ogni giorno mi svegliavo alle 5-6 del mattino per fare colazione con lui prima che il sole sorgesse (legge del Ramazan), insieme andavamo ad assistere ad alcune feste e preghiere e ogni qualvolta mi servisse qualcosa si faceva in 4 per portarmela. Mi comprò una Sim card pakistana, mi pagò il biglietto del treno per Tehran, ogni giorno sua moglie mi cucinava pranzi e cene degni di un re e la sua piccola bambina Ayeh si divertiva da pazzi a fare nascondino con me. Insieme andammo anche ad assistere alla preghiera dell’ Eid al Fitr, l’ultimo giorno del Ramazan, con me vestito del tipico Beluchi, così da non essere accerchiato da locali ogni 5 minuti interessatissimi a sapere da dove venivo e perchè ero a Zahedan. 

51449973_744932309225298_8802745660261531648_n.jpg

Che ricordi! Passai completamente inosservato nella moschea, tanto che mi sentivo un vero locale, le persone mi salutavano in lingua Farsi- Pashtu e io rispondevo con la stessa e nessuno si accorse di me! Un’immersione davvero totale ed indimenticabile.

Questa sicuramente fu l’esperienza più bella mai avuta mediante CS. (Ahemd per altro CS non lo aveva, ma lo conobbi mediante un altro ragazzo che lo aveva, Alhi Arab, con cui ero in contatto).


Ragazzi qui il mio articolo su CouchSurfing si conclude, spero di avervi messo la voglia di provarlo o, se ne fate già uso, di continuare a farlo!

Qui di seguito come detto sopra trovate il link al mio profilo, dove potete leggere alcune referenze delle persone che mi hanno ospitato e non dimenticatevi di mandarmi una richiesta di amicizia!

LINK AL MIO PROFILO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...